Lo abbiamo ripetuto molte volte: le chiavi pubbliche/private sono uno degli architravi sui quali poggia la tecnologia del Bitcoin. In questo episodio ve le spieghiamo nel dettaglio. Come funzionano? Come vengono generate? Quale algoritmo crittografico viene usato per proteggerle? Ma soprattuto, sapete come funziona una nassa per aragoste?
Buon ascolto!
I mecenate dell'episodio 28 sono tutti gli utenti BRAVE che ci hanno donato BAT!!!! Grazieeeee!
Hai già provato il browser Brave? Rapido, sicuro e privato. Scaricalo
partendo da questo link: https://brave.com/bit037
Il Bitcoin Italia Podcast è una piccola voce libera ed indipendente. Per mantenerla tale ci serve il tuo aiuto. Supportaci per mantenerci sicuri, decentralizzati, immutabili e trasparenti.
Come?
1- Semplicemente condividi il BIP show con tutti i tuoi amici e parenti.
2- Lasciaci una recensione (possibilmente da 5 stelle!) su iTunes e… ovunque tu ci ascolti!
3- Visita il nostro website: https://www.bitcoinitaliapodcast.it/support/